Dalla Caritas diocesana di Saluzzo un sentito ringraziamento all’azienda EVISO – Tecnologia ed Energia per le Aziende che nella mattinata di lunedì 23 maggio nella Sala degli Specchi dell’ex Caserma Mario Musso, durante la conferenza stampa di presentazione della notte bianca “Effetto Notte” in programam il 1 giugno, ha consegnato la cifra raccolta per i profughi ucraini.
Renato Ruffino, volontario dell’AVASS (Associazione Volontari Socio-Assistenziali, ente gestore dei servizi Caritas) ha ritirato l’assegno simbolico di 1.785€ che arrivierà alla Caritas diocesana, frutto delle donazioni raccolte da EVISO dai 230 partecipanti alle passeggiate golose “EVISO GO 2022” organizzate in Saluzzo durante i giorni della manifestazione START.
Continuano dunque le manifestazioni di solidarietà da parte del territorio che, in tanti modi e attraverso diverse organizzazioni e istituzioni, sta sostenendo le attività di Caritas Italiana e Caritas Ucraina al confine con il paese in guerra per assicurare assistenza e canali sicuri di transito, come i corridoi umanitari, ai profughi ucraini saliti a 2,5 milioni, e altri due milioni di persone sfollate all’interno del territorio secondo le stime dell’Alto commissario Onu per i rifugiati.
Per chi volesse continuare a sostenere l’accoglienza dei profughi, è possibile fare una donazione sul conto corrente intestato a Diocesi di Saluzzo – Caritas diocesana, IBAN IT91H0538746770000038005094 (causale “per i profughi dell’Ucraina)